Panoramica

Il panorama normativo in evoluzione per il lavoro forzato

In tutto il mondo si stanno adottando misure severe contro il lavoro forzato nelle supply chain. Le aziende manifatturiere devono esaminare proattivamente le proprie supply chain per individuare prove di lavoro forzato e altre violazioni dei diritti umani.

Negli Stati Uniti, la conformità all’Uyghur Forced Labor Prevention Act (UFLPA) richiede che le aziende completino la diligenza richiesta sui materiali ad alto rischio per dimostrare che non provengono dalla regione autonoma uigura dello Xinjiang (XUAR) della Cina.

Nell’UE, numerose normative sulla sostenibilità della supply chain, come la direttiva sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale (CSRD) e il Supply Chain Due Diligence Act (SCDDA), richiedono programmi documentati per eliminare il lavoro forzato da componenti e prodotti.

Senza un sistema per raccogliere e convalidare questi dati della supply chain, l’accesso al mercato globale è a rischio.

I nostri clienti

Assent ha aiutato centinaia di aziende. Siamo orgogliosi di collaborare con le seguenti organizzazioni.

logo-img
logo-img
logo-img
logo-img
logo-img
logo-img
logo-img
logo-img
logo-img
logo-img
logo-img
logo-img
logo-img
logo-img
logo-img
Sfida

Le nuove sfide per i produttori in materia di dati sul lavoro forzato

I dati ambientali, sociali e di governance (ESG), come l’analisi del lavoro forzato, sono passati dall’essere un “optional” a un “must-have”. Ma la raccolta di dati sul lavoro forzato presenta tante sfide:

  • Il lavoro forzato spesso non viene dichiarato spontaneamente, il che richiede ulteriori controlli
  • I fornitori non conoscono a sufficienza le tematiche ESG
  • I dati possono essere pieni di lacune se si analizza più a fondo nella supply chain

I rischi più gravi sono nascosti nella supply chain

Le supply chain complesse possono nascondere casi di lavoro forzato e di violazioni dei diritti umani.

I fornitori nelle regioni ad alto rischio potrebbero non avere la maturità di programma necessaria per fornire i dati sul lavoro forzato e potrebbero aver bisogno di supporto e formazione aggiuntivi.

Scopri perché la nostra piattaforma è la soluzione leader per la conformità agli obblighi sul lavoro forzato

Soluzione

Una soluzione semplificata per la conformità alle normative contro il lavoro forzato

La soluzione di Assent ti consente di analizzare a fondo la supply chain e di raccogliere dati sui materiali ad alto rischio, offrendo una visione a 360 gradi dei rischi per la tua azienda.

Puoi ottenere sondaggi ESG automatizzati, formazione dei fornitori, una dashboard di reportistica e screening dei fornitori da parte di esperti, semplificando la conformità e permettendoti di soddisfare gli obblighi con sicurezza.

Soluzione

Perché la conformità con le normative contro il lavoro forzato è importante

La conformità alle leggi contro la tratta di esseri umani richiede un programma continuo e costante. I rischi e le sfide associati a questo tema possono essere complessi:

  • Accesso al mercato: la tua azienda potrebbe perdere l’accesso a diversi mercati globali e, quindi, non potrà crescere dove non può arrivare.
  • Reputazione dell’azienda: le pratiche commerciali non etiche espongono il marchio a potenziali danni.
  • Incapacità di dimostrare la conformità: senza una profonda visibilità della supply chain, dimostrare la diligenza richiesta può essere difficile, se non impossibile.
  • Distogliere l’attenzione dagli obiettivi: dai il giusto valore al tempo del tuo team e lascia che si concentri sugli obiettivi di crescita dell’azienda.

La piattaforma Assent per la gestione sostenibile della supply chain nella sua totalità

La nostra soluzione per il lavoro forzato è solo una parte della piattaforma di Assent. Ottieni maggiori informazioni sul nostro approccio completo alla gestione della sostenibilità della supply chain.

Prenota una demo dal vivo

Soluzione per la conformità al lavoro forzato per gli importatori

Scopri i rischi nascosti legati al lavoro forzato nella tua catena di fornitura per mantenere l’accesso al mercato e proteggere il tuo marchio.