Software EUDR semplificato per i produttori
La soluzione potenziata dall’intelligenza artificiale di Assent per il regolamento UE sulla deforestazione (EUDR) aiuta i produttori a soddisfare gli obblighi relativi all’assenza di deforestazione, a tracciare la provenienza di gomma, legno, cotone e altri materiali a rischio e a generare con sicurezza dichiarazioni di diligenza richiesta, anche quando i fornitori sono a diversi livelli di distanza nella supply chain.
La soluzione EUDR progettata per le aziende manifatturiere complesse
Assent mantiene il programma di conformità EUDR della tua azienda in linea con gli obiettivi e i tempi previsti per la scadenza del 2025.
Sistema collaudato per il coinvolgimento dei fornitori
Coinvolgi anche i fornitori più difficili da raggiungere con formazione multilingue, assistenza personalizzata e richieste di azioni correttive. Ottieni dati affidabili più rapidamente, senza dover cercare i documenti nelle caselle di posta elettronica.
Prenota una demo
Scalabilità e integrazione
La soluzione EUDR di Assent funziona con le nostre soluzioni di conformità dei prodotti e sostenibilità della supply chain per consolidare i dati relativi ai fornitori e ai prodotti in un’unica piattaforma.
Prenota una demo
Competenza normativa affidabile
Gestisci i cambiamenti degli obblighi EUDR con il supporto di esperti e le migliori pratiche del settore integrate in un’unica piattaforma. Il nostro team ti aiuta a individuare i materiali interessati, determinare lo status di operatore rispetto a quello di commerciante ed evitare passi falsi che potrebbero comportare sanzioni.
Prenota una demo
Sostenibilità e tracciabilità dei prodotti
Raccogli e verifica con sicurezza la geolocalizzazione a livello di lotto e la documentazione che attesti l’assenza di deforestazione.
Prenota una demo
Supera la complessità del regolamento dell’Unione Europea sulla deforestazione
La soluzione appositamente sviluppata da Assent aiuta a identificare i componenti e i fornitori interessati, a coinvolgere la supply chain, a raccogliere i dati di geolocalizzazione necessari e a generare dichiarazioni di diligenza richiesta conformi all’EUDR. Rendiamo più facile per i fornitori rispondere e per la tua azienda rimanere conforme senza compromettere le tue attività.

Definire gli obblighi EUDR
Definire gli obblighi EUDR
Per i produttori la sfida più grande è sapere da dove iniziare. L’EUDR riguarda materiali come la gomma e il legno, che potrebbero comparire solo nelle parti più profonde della supply chain. Assent ti aiuta a:
- Determinate se la tua azienda rientra nell’ambito di applicazione, in base ai prodotti importati o esportati.
- Mappare i componenti rispetto alle materie prime interessate utilizzando i codici HS e i dati della distinta base.
- Identificare i componenti o le materie prime ad alto rischio nella supply chain.

Responsabilizza i tuoi fornitori
Responsabilizza i tuoi fornitori
I fornitori spesso non sanno cosa sia l’EUDR, figuriamoci se possono sapere in che modo osservare i suoi obblighi. Assent li supporta:
- Fornendo formazione e attività di sensibilizzazione pronte all’uso.
- Inviando richieste di documentazione personalizzate.
- Raccogliendo dati di geolocalizzazione in un formato graduale.
- Evidenziando la maturità dei fornitori attraverso gli approfondimenti derivanti dai sondaggi.

Rischi normativi e conseguenze
Rischi normativi e conseguenze
L’EUDR si applica alle aziende che immettono prodotti regolamentati sul mercato dell’UE dopo il 30 dicembre 2025. Le violazioni possono comportare sequestri alle frontiere, restrizioni all’accesso al mercato e multe fino al 4 % del fatturato annuo nell’UE. La conformità richiede tracciabilità, valutazioni del rischio di deforestazione e dichiarazioni formali di diligenza richiesta. I produttori che ritardano l’adozione di misure adeguate rischiano gravi interruzioni dell’attività e danni alla reputazione.
Perché la conformità all’EUDR è importante ora
Dopo il rinvio di un anno approvato a dicembre 2024, la prima ondata di obblighi entrerà in vigore il 30 dicembre 2025. Questo lascia ai grandi produttori industriali ed elettronici appena cinque mesi per mettere ordine ai propri dati, a quelli dei fornitori e ai sistemi.
Chi rientra nell’ambito
Operatori di grandi e medie dimensioni o commercianti che immettono sul mercato dell’UE qualsiasi merce o prodotto rientrante nell’ambito di applicazione.
Cosa bisogna consegnare
Presentare una dichiarazione di due diligence (DDS) EUDR per ogni spedizione che ne attesti:
- l’assenza di deforestazione
- la produzione legale
- la completa tracciabilità fino alle coordinate geografiche a livello di poligono del terreno di raccolta/produzione.
Sblocca la sostenibilità nella tua catena di fornitura con Assent

Chi rientra nell’ambito
Microimprese e piccole imprese
Cosa bisogna consegnare
Stessi obblighi di DDS, con proroga di sei mesi
Sblocca la sostenibilità nella tua catena di fornitura con Assent
