Le sfide per la tua azienda
Aumento della pressione normativa
Obblighi con elevato carico di dati
Rischi finanziari elevati
Risorse limitate
Fino al 40 % :
Entro il 2030, alcune aziende potrebbero perdere fino al 40 % dei propri profitti se non riusciranno ad adeguarsi al CBAM.
' McKinsey. (28 giugno 2024). New opportunities: Capturing value from CBAM regulation. https://www.mckinsey.com/ capabilities/operations/our-insights/operations-blog/new-opportunities-capturing-value-from-cbam-regulation
Valuta i tuoi rischi e obblighi relativi al CBAM
Scarica il Manuale CBAM per ottenere una panoramica sui prossimi passi da compiere per la rendicontazione delle emissioni di carbonio.
Scarica una copiaLa cronologia del CBAM
17 maggio 2023
Il CBAM entra in vigore
17 agosto 2023
È stato adottato il regolamento di attuazione per la fase transitoria
1° ottobre 2023–31 dicembre 2025
Ha inizio la fase di transizione
1° ottobre 2023
Ha inizio il primo periodo di rendicontazione della fase transitoria
Gli importatori devono comunicare entro un mese dalla fine di ogni trimestre:
- Quantità totale di merci importate
- Totale emissioni dirette + indirette incorporate
- Prezzo del carbonio pagato nel paese di origine
Scopri se la tua azienda rientra nell’ambito di applicazione
Scarica la Guida di applicazione del CBAM
31 gennaio 2024
Prima scadenza per la presentazione dei rapporti trimestrali CBAM
31 luglio 2024
Gli importatori non possono più basarsi sui valori di emissione predefiniti; i rapporti per i beni complessi devono contenere almeno l’80 % di dati primari provenienti dagli impianti
31 luglio–31 dicembre 2024
Le emissioni incorporate possono essere calcolate utilizzando il nuovo metodo dell’UE o, in via temporanea, un metodo equivalente
1 gennaio 2025
Nei rapporti CBAM sarà accettato solo il metodo dell’UE
26 febbraio 2025
È stata pubblicata la proposta di Pacchetto omnibus di semplificazione, volta a ridurre gli oneri amministrativi a carico degli importatori
Inizio del 2025
Aggiornamenti al registro CBAM:
- Nuovo portale per i gestori di impianti non-UE per caricare i dati sulle emissioni
- Gli importatori possono richiedere lo status di dichiarante CBAM autorizzato (richiesto dopo il 1° gennaio 2026)
Maggio 2025
Assent lancia una soluzione per la conformità CBAM, con strumenti di intelligenza artificiale e calcolatore integrato delle emissioni di carbonio
1 gennaio 2026
Solo i dichiaranti CBAM autorizzati e registrati possono importare merci CBAM
- Gli importatori devono acquistare e restituire certificati CBAM per compensare il divario di costo del carbonio tra l’UE e il paese di origine
Hai bisogno di aiuto con i certificati CBAM?
Parla con un esperto31 maggio 2027
Termine ultimo per presentare al Registro una dichiarazione CBAM verificata in modo indipendente (relativa all’anno civile 2026), comprendente:
- Quantità di beni importati e relative emissioni incorporate totali
- Numero di certificati CBAM da restituire
- Copie delle relazioni di verifi
Automatizza la presentazione dei documenti per il prossimo anno
Esplora la Guida alla piattaforma Assent
2030 (Prospettive)
Si prevede che l’ambito del CBAM sarà esteso a tutte le merci coperte dal sistema per lo scambio di quote di emissioni dell’UE (ETS)
Anticipa gli
obblighi
di domani
Non restare indietro
I dati effettivi sulle emissioni hanno un valore monetario diretto. Gli importatori ne hanno bisogno per ridurre i costi dei certificati ed evitare multe mentre i fornitori ne hanno bisogno per rimanere nella rosa dei candidati dei clienti. Con l’inasprimento degli obblighi del CBAM, il costo dell’inazione aumenta, dall’obsolescenza dei componenti alla perdita dell’accesso al mercato.
Soluzione CBAM di Assent
Assent elimina ogni margine di incertezza. La nostra piattaforma basata sull’intelligenza artificiale combina la guida di esperti con flussi di lavoro automatizzati e intuitivi per raccogliere i dati primari sulle emissioni, calcolare l’impronta di carbonio e creare rapporti conformi al CBAM, il tutto in un unico posto.




Esperienza pratica nel programma per decodificare le regole CBAM
Accesso diretto ai dati dei fornitori attraverso la rete di Assent
Approfondimenti basati sull’intelligenza artificiale per semplificare i dati complessi sulle emissioni
Hub centralizzato per i dati sulle emissioni dirette e indirette
Sondaggio sulle emissioni di carbonio creato per consentire ai fornitori di aderire o rinunciare rapidamente
Risultati in formato CBAM pronti per essere caricati nel Registro
Documentazione pronta per le verifiche per una rendicontazione difendibile